
(FAMIGLIA)
Gian Luigi Lenzi ereditò la Fattoria di Petroio nel 1961, trasformandola in un punto di riferimento per la famiglia Lenzi. Pur eccellendo nella sua carriera come rinomato neurologo e professore, si dedicò con passione alla rivitalizzazione della tenuta, modernizzando i vigneti e le cantine e coltivando l’amore della famiglia per la produzione vinicola. Il suo gusto per le cose belle della vita, dalla musica alla bistecca alla fiorentina, riflette la cura e la gioia che ha riversato in Petroio.
01
Originaria di Seattle, Pamela ha abbracciato la Toscana come sua casa nel 1965, attratta dalle sue radici italiane. Il suo percorso l’ha portata a incontrare Gian Luigi e Petroio, dove si è dedicata con passione a prendersi cura sia della tenuta che della famiglia. Con il suo spirito pragmatico e la sua calorosa ospitalità, Pamela ha avuto un ruolo fondamentale nel plasmare la crescita di Petroio, alimentando una passione condivisa per l’eccellenza in ogni impresa.
02
Diana Lenzi, figlia di Gian Luigi e Pamela, porta avanti l’eredità di Petroio con energia e dedizione. Dopo aver seguito la sua passione per l’arte culinaria, Diana ha assunto la gestione della tenuta nel 2008. Supervisiona ogni aspetto della produzione, combinando il rispetto per la tradizione con una visione innovativa. Oggi, agricoltrice e imprenditrice nel settore agricolo, Diana dedica la sua vita a produrre e promuovere l’eccellenza del suo territorio e a difendere i diritti degli agricoltori a livello globale.